Paola Minussi
I introduce myself
I live in Como with a husband, two children and 3 cats. I was born in Como on a Saturday in Springtime. It was the year 1971.
I am fascinated by the cultures and languages of the world.
I speak English, German and Portuguese (Italian mother tongue).
From the age of six I have studied Music, Harmony and Song and I have a diploma in Classical Guitar from the Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
I have spent years dedicating myself to classical music and I have traveled the world giving concerts as a soloist, duo and with different ensembles.
Since 2000 I work in Basel (German part of Switzerland) at the Musikakademie der Stadt Basel where I teach classical guitar.
I have been – and still am – a curious and tireless reader.
But most of all I love writing and telling stories.
I decided to become a lay celebrant…
… after attending the wedding of a good friend of mine who, after years of engagement and cohabitation with his lifelong partner, crowned his dream of love by joining him in marriage.
Their ceremony took place on a beautiful spring day in the garden of their home in Heidelberg, Germany, and was officiated by a fellow musician who was also a humanist celebrant.
I decided to become a lay celebrant, because I believe that celebrating the most important moments of our lives in the light of these principles can really make a difference and help us to build a better world.
My deepest desire in doing what I do as a celebrant is to contribute as much as I can to a more colourful, welcoming and supportive world; in my role as a celebrant, I am committed every day to a secular, humanist society that makes diversity a strength and a richness to be shared.
I am an accredited celebrant of the National Association Uaar and I am part of the Federcelebrant Celebrants Collective.
I love telling the story of people’s lives
The first stories that I wrote, I dedicated to my children. I’m an adoptive mother and I know well what it means to find the right words to make sense of one’s life and be able to take flight towards one’s future. With awareness, enthusiasm and levity.
I am passionate about anything to do with communication and sharing.
As soon as I can, I travel to Portugal, I dream of moving to Lisbon one day, spending all my free time listening to the Fado (traditional Portuguese music), and reading the poetry of Fernando Pessoa and raising hens for company.
From my love for Portugal and, in particular, for the city of Lisbon, some beautiful collaborations were born:
- the column Traveling between the lines. Portugal & books, by and with Liliana Navarra, blogger and expert on Portugal, in which I propose and comment on novels and readings about and taking place in this extraordinary country;
- my latest story Até Segunda-Feira. Ad Maiora, published by Tuga Edizioni as part of the collection In Lisbon it is never Monday;
- the project Celebrating in Portugal, an agency specializing in the design and organization of ceremonies in Portugal, again together with Liliana Navarra.
Mi presento
Vivo in Italia, a Como, sulle sponde dell’incantevole lago, con un compagno, due figli e tre gatti. Sono nata in questa città un sabato di primavera. Correva l’anno 1971.
Sono affascinata dalle Culture e dalle Lingue del mondo: parlo italiano, inglese, tedesco e portoghese
Mi sono laureata in Economia e Organizzazione dello Spettacolo all’Università degli Studi di Milano e mi sono diplomata in Chitarra Classica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Ho passato anni dedicandomi alla musica classica e ho girato il mondo facendo concerti come solista, in duo e con diversi ensemble.
Dal 2000 sono docente di chitarra classica presso la Musikakademie der Stadt Basel (Basilea, Svizzera tedesca).
Sono stata – e sono tuttora – una lettrice curiosa e instancabile.
Ma più di tutto adoro scrivere e raccontare storie.
Ho deciso di diventare celebrante laica…
… dopo aver partecipato al matrimonio di un mio caro amico che, dopo anni di fidanzamento e convivenza con il compagno di una vita, ha coronato il proprio sogno d’amore unendosi a lui in matrimonio.
La loro cerimonia si è svolta in un bellissimo giorno di primavera nel giardino della loro casa in quel di Heidelberg, in Germania ed è stata officiata da un loro collega musicista, che era anche celebrante umanista.
Un altro motivo fondamentale che mi ha spinto a percorrere questo cammino è il mio desiderio profondo di contribuire per quanto posso a un mondo più colorato, più accogliente e solidale; nel mio ruolo di celebrante mi impegno ogni giorno per una società laica, umanista e che faccia della diversità una forza e una ricchezza da condividere.
Sono convinta che celebrare i momenti importanti delle nostre vite, alla luce di questi principi, possa davvero fare la differenza e aiutarci a costruire un mondo migliore.
Sono celebrante professionista accreditata Uaar e faccio parte della Federazione di settore Federcelebranti.
Narrare le storie di vita è la mia passione
Le prime storie che ho scritto le ho dedicate ai miei figli. Sono mamma adottiva e so bene cosa significa trovare le parole giuste per dare senso alla propria vita e poter spiccare il volo verso il futuro. Con consapevolezza, entusiasmo e leggerezza.
Mi appassiona tutto ciò che è comunicazione e condivisione.
Appena posso viaggio in Portogallo, sognando di trasferirmi un giorno a Lisbona e passare tutto il mio tempo libero ad ascoltare il Fado (la musica tradizionale portoghese), a leggere poesie di Fernando Pessoa e ad allevare galline da compagnia.
Dal mio amore per il Portogallo e, in particolare, per la città di Lisbona, sono nati alcuni progetti che ho molto a cuore:
- la rubrica Viaggiare tra le righe. Portogallo & libri, di e con Liliana Navarra, blogger ed esperta del Portogallo, in cui propongo e commento romanzi e letture che parlano di e che si svolgono in questo straordinario Paese;
- il mio ultimo racconto Até Segunda-Feira. Ad Maiora pubblicato per Tuga Edizioni all’interno della raccolta A Lisbona non è mai lunedì;
- il progetto Celebriamo in Portogallo, agenzia specializzata nell’ideazione e organizzazione di cerimonie in Portogallo, sempre insieme a Liliana Navarra.